Programma SPOSA E CERIMONIA
TEORIA
- Introduzione del modulo
- Postazione lavorativa
- Gli strumenti del mestiere del truccatore
- Regolamento 1223/2009
- Norme comportamentali ed igieniche del truccatore
- Scheda trucco o face chart e il suo utilizzo
- Come si realizza un progetto
- Come realizzare un Portfolio
- Face chart
- L’importanza degli ingredienti nei prodotti cosmetici
- Studio dei prodotti più idonei per il make-up sposa, le accortezze, l’organizzazione del lavoro, comportamento e psicologia da adottare con la cliente
PRATICA
- LE SPOSE E DIVERSI STILI: Lo studio dello stile adatto alle esigenze della sposa, rimanendo fedeli alla scelta dell’abito, dell’acconciatura, della location, dei fiori, soprattutto valorizzando la personalità della sposa stessa
- Romantic Bride: Make-up focus “Nude Look”: Valorizzare i lineamenti e l’incarnato con un make-up leggero, etereo ma nello stesso tempo magnetico
- Analisi delle tecniche e dei prodotti per realizzare un trucco minimal
- Boho Bride: Make-up focus “Halo make-up”, studio della base luminosa, labbra non contrastanti con l’incarnato
- Vintage Bride: Make-up focus “Eye Liner” e labbra contrastanti con l’incarnato, applicazione delle ciglia finte e studio delle varie tipologie dei make-up del passato dai quali trarre ispirazione
- Sophisticated Bride: Make-up focus: “Pencile Techinique”, studio della base strutturata con chiaro-scurali in crema e polvere. Tecnica per esaltare al massimo lo sguardo della sposa, donando agli occhi un’altissima intensità
- SHOOTING TRUCCO SPOSA