Programma sfx – effetti speciali
SFX BASIC LEVEL
Introduzione teorica al modulo effetti speciali base:
- Le tecniche di applicazione a seconda dell’ambiente audiovisivo nel quale si lavora
- I cosmetici professionali per effetti di primo livello e le differenti esigenze di stratificazione
Dimostrazioni pratiche/ make-up:
- Le discromie: segni di stanchezza e malattia
- Lividi: ecchimosi ed ematomi nelle quattro fasi di sviluppo
- Pelle senescente: discromie e invecchiamento di 30/40 anni in lattice
- Invecchiamento pittorico base
- Ustioni di I, II e III grado
- Escoriazioni e ferite lacero contuse
- Simulazione rottura del setto nasale
PROSTHETIC SFX
- Introduzione ai materiali che verranno utilizzati durante il corso
- Gli effetti speciali: evoluzioni di tecnica e materiali
- Invecchiamento da 10 a 40 anni con lattice e proseide
- Spiegazione ed uilizzo dei colori ad alcool e del sangue
- Modellato in piano di una ferita artificiale
- Tecniche e attrezzi per la texture
- Stampo in gesso
- Riproduzione in silicone
- Applicazione protesi in lattice, silicone e gelatina
- Cicatrici e le varie fasi
- Ustioni a vari livelli
- Abrasioni e contusioni
- Creazione di ferite con silicone tricomponente
- Ferite da arma da fuoco e taglio
- Spiegazione dei solventi
- Punching su protesi
- Calco del volto e delle orecchie
- Modellato, negativo in gesso e riproduzione della protesi facciale in silicone, gelatina o lattice e schiuma
- Shooting