Come mettere l’eyeliner bene: guida completa per un tratto perfetto

L’eyeliner è uno degli strumenti più amati nel make-up, capace di trasformare lo sguardo e valorizzare ogni tipo di occhio. Tuttavia, applicarlo perfettamente non è sempre facile. Ecco una guida completa su come mettere l’eyeliner nel modo giusto, in base alla forma dell’occhio e con tecniche pratiche per una coda impeccabile.


Come si applica un eyeliner?

L’applicazione dell’eyeliner richiede mano ferma e precisione. Segui questi passaggi per un risultato perfetto:

  1. Prepara la palpebra: utilizza un primer per far aderire meglio il prodotto e garantirne la durata.
  2. Scegli il tipo di eyeliner: a penna, in gel, liquido o matita, a seconda della tua manualità e dell’effetto desiderato.
  3. Trova il punto di partenza: inizia la linea dall’angolo interno o da metà occhio, a seconda della forma.
  4. Disegna la linea: segui la rima superiore delle ciglia con un tratto sottile, ispessendolo progressivamente verso l’esterno.
  5. Crea la codina: traccia una piccola linea all’insù verso la fine del sopracciglio e uniscila al tratto principale.
  6. Riempi e correggi: utilizza un cotton fioc con struccante per correggere eventuali imprecisioni.

Come mettere l’eyeliner in base alla forma dell’occhio

Occhi piccoli

Per ingrandire lo sguardo:

  • Usa un eyeliner sottile e chiaro come il marrone o il bronzo.
  • Non scurire la rima interna, ma preferisci una matita color burro per aprire lo sguardo.
  • Applica la linea solo sulla parte esterna e sfuma leggermente.

Occhi all’ingiù

Per sollevare otticamente l’occhio:

  • Realizza una codina all’insù ben definita.
  • Evita di allungare troppo la linea nella parte interna dell’occhio.
  • Applica un mascara che allunga le ciglia superiori verso l’esterno.

Occhi grandi e sporgenti

Per armonizzare lo sguardo:

  • Disegna una linea più spessa per riequilibrare le proporzioni.
  • Parti dall’angolo interno e intensifica gradualmente lo spessore.
  • La codina non deve essere troppo lunga per evitare di enfatizzare ulteriormente la grandezza.

Occhi all’insù

Per mantenere l’armonia:

  • Puoi accentuare la naturale inclinazione dell’occhio con una coda più marcata.
  • Se preferisci bilanciare la forma, traccia una linea più dritta.
  • Sfuma leggermente la linea con un pennello per un effetto più naturale.

Come fare la coda dell’eyeliner? 5 metodi infallibili

1. Scotch o cerotto

Posiziona un pezzetto di scotch in diagonale verso la fine del sopracciglio. Disegna la coda seguendo il bordo, poi rimuovi lo scotch per una linea netta.

2. Usa i puntini

Se non hai una mano ferma, disegna piccoli puntini lungo la rima superiore e poi uniscili con un tratto continuo.

3. Lo stencil

Esistono stencil specifici per l’eyeliner, perfetti per chi vuole una linea precisa e uniforme.

4. La tecnica del cucchiaio

Appoggia il manico del cucchiaio per tracciare la coda e la parte concava per definire la curva della linea superiore.

5. Matita bianca come guida

Disegna la forma della coda con una matita bianca prima di passare l’eyeliner per un effetto più preciso.


Vuoi scoprire tutte le tecniche professionali del mondo del Make Up? Scopri il corso Regionale di Make UP offerto da REA.

Chi sta bene con l’eyeliner?

L’eyeliner dona a tutti, ma è importante scegliere la giusta forma e spessore per valorizzare lo sguardo. Ecco alcune linee guida:

  • Occhi tondi: eyeliner con coda allungata per slanciare lo sguardo.
  • Occhi piccoli: linea sottile e delicata per non chiudere lo sguardo.
  • Occhi orientali: il tightlining (applicare l’eyeliner tra le ciglia) dona un effetto naturale e sofisticato.
  • Occhi infossati: evita linee troppo spesse, preferisci tratti sottili e allungati.

Eyeliner semplice da mettere: quale scegliere?

  • Eyeliner a penna: ideale per principianti, ha una punta rigida che facilita la precisione.
  • Eyeliner in gel: si applica con un pennellino, perfetto per un look intenso e duraturo.
  • Eyeliner liquido: richiede più manualità, ma offre un tratto preciso e ultra pigmentato.
  • Eyeliner in matita: perfetto per un effetto sfumato e naturale.

Come applicare eyeliner con pennello?

Se scegli un eyeliner in gel, usa un pennello angolato e:

  1. Preleva poco prodotto alla volta.
  2. Inizia dal centro della palpebra e traccia una linea sottile.
  3. Estendi il tratto verso l’angolo interno e poi verso l’esterno.
  4. Definisci la coda con movimenti delicati e decisi.

Come fare la codina dell’eyeliner perfetta?

  • Guarda dritto nello specchio: aiuta a trovare l’angolazione giusta.
  • Appoggia il gomito su una superficie stabile: per maggiore precisione.
  • Inizia con piccoli tratti: evita di creare la coda in un unico movimento.
  • Allunga leggermente la pelle verso l’esterno: ma senza esagerare per evitare deformazioni.
  • Fissa con un ombretto nero o traslucido: per evitare sbavature e prolungare la durata.

Applicare l’eyeliner in modo perfetto è possibile con un po’ di pratica e i giusti strumenti. Segui le tecniche suggerite per adattare il tratto alla forma del tuo occhio e sperimenta diverse metodologie per trovare quella più adatta a te. Con il tempo, diventerai un’esperta e sfoggerai uno sguardo magnetico e impeccabile ogni giorno!

Vuoi entrare nel mondo di REA Academy?

Scopri i nostri corsi di Make up