Tecnica Sopracciglia Pelo a Pelo: Approfondiamo

La tecnica “pelo a pelo” per le sopracciglia è comunemente conosciuta come microblading. Questa metodologia prevede l’uso di un manipolo manuale dotato di micro-lame che, attraverso piccole incisioni superficiali, inseriscono pigmenti nella pelle per ricreare l’aspetto naturale dei peli sopraccigliari. Il risultato è un effetto estremamente realistico e definito.

Differenza tra microblading e microshading

Il microblading consiste nel disegnare singoli peli per ottenere un effetto naturale e realistico. Al contrario, il microshading, noto anche come “powder brows” o tecnica a pixel, mira a creare un effetto sfumato simile a quello ottenuto con il trucco in polvere. Questa tecnica utilizza un dermografo per depositare pigmenti sotto la pelle, producendo un aspetto più morbido e ombreggiato. Spesso, le due tecniche vengono combinate per ottenere sopracciglia sia definite che leggermente sfumate, adattandosi alle preferenze individuali.

Guarigione del tatuaggio sopracciglia pelo a pelo

Dopo un trattamento di microblading, il processo di guarigione si sviluppa in diverse fasi. Nei primi giorni, le sopracciglia appaiono più scure e definite; successivamente, potrebbe verificarsi una leggera desquamazione e una temporanea perdita di intensità del colore. È fondamentale seguire le indicazioni del professionista, evitando l’esposizione al sole, saune e piscine, e applicando prodotti specifici per favorire una corretta guarigione. Il risultato finale si stabilizza generalmente entro 4-6 settimane.

Sopracciglia tatuate a pelo: prima e dopo

Il microblading offre una trasformazione significativa per chi desidera sopracciglia più piene e definite. Prima del trattamento, le sopracciglia possono apparire sottili, irregolari o diradate. Dopo la procedura, assumono una forma armoniosa e un aspetto naturale, con peli disegnati individualmente che imitano quelli reali. Per visualizzare esempi concreti di risultati “prima e dopo”, è consigliabile consultare le gallerie fotografiche dei professionisti del settore.

SCOPRI TUTTE LE POSSIBILITA’ DI FARE DEL MAKE UP LA TUA PROFESSIONE! CON I CORSI DI REA MAKE UP

Sopracciglia effetto pelo con dermografo

Oltre al microblading, esiste la possibilità di realizzare l’effetto pelo utilizzando un dermografo, uno strumento elettrico dotato di aghi sottili. Questa tecnica, parte della dermopigmentazione, permette di disegnare peli sottili e dettagliati, offrendo un risultato naturale. Il dermografo è particolarmente indicato per pelli grasse o miste, dove il microblading potrebbe non garantire una durata ottimale.

Pro e contro delle sopracciglia tatuate

Pro:

  • Aspetto Naturale: Tecniche come il microblading o la dermopigmentazione con dermografo offrono risultati che imitano fedelmente i peli naturali.
  • Risparmio di Tempo: Eliminano la necessità di truccare quotidianamente le sopracciglia.
  • Durata: I risultati possono durare diversi mesi, a seconda della tecnica utilizzata e del tipo di pelle.

Contro:

  • Manutenzione: Sono necessari ritocchi periodici per mantenere l’intensità e la forma desiderata.
  • Costo: I trattamenti possono essere costosi, soprattutto considerando le sessioni di ritocco.
  • Possibili Disagi: Durante la fase di guarigione, potrebbero manifestarsi rossori, gonfiori o pruriti temporanei.

È essenziale affidarsi a professionisti qualificati e seguire scrupolosamente le indicazioni post-trattamento per garantire risultati ottimali e ridurre al minimo eventuali complicazioni.

Vuoi entrare nel mondo di REA Academy?

Scopri i nostri corsi di Make up