Truccarsi se si hanno le lentiggini: guida completa per valorizzarle senza coprirle

Per molto tempo considerate una caratteristica da nascondere, le lentiggini oggi sono finalmente celebrate come simbolo di freschezza, spontaneità e unicità. Non sorprende, quindi, che molte persone scelgano di metterle in risalto o addirittura di crearle artificialmente con il make-up. Se hai la fortuna di avere delle lentiggini naturali, o se sei curiosa di sapere come disegnarle per ottenere un effetto realistico, questa guida dettagliata risponde a tutte le domande più comuni su come truccarsi con (o per avere) le lentiggini.

Come truccarsi se si hanno le lentiggini?

La parola d’ordine è leggerezza. Il trucco non deve mai sovrastare il viso, ma piuttosto valorizzarne i tratti, permettendo alle lentiggini di restare visibili e protagoniste. Ecco come realizzare una base perfetta per un look che celebra le efelidi:

1. Preparazione della pelle:
Come per ogni trucco ben riuscito, si parte da una pelle ben idratata. Applica una crema leggera adatta al tuo tipo di pelle e, se necessario, utilizza un primer illuminante o levigante, facendo attenzione a non scegliere prodotti troppo siliconici che creerebbero una base eccessivamente uniforme e spessa.

2. Fondotinta leggero o BB cream:
Scegli una base con coprenza bassa o media. L’ideale è una BB cream o un fondotinta luminoso, che uniformi il colorito lasciando trasparire la naturalezza della pelle. Evita i prodotti opachi e spessi: non solo coprirebbero le lentiggini, ma appiattirebbero l’incarnato.

3. Correttore solo dove serve:
Utilizza un correttore in crema solo sulle imperfezioni o sulle occhiaie, evitando di applicarlo sulle lentiggini. Se vuoi attenuare qualche efelide più marcata, fallo con mano leggerissima, altrimenti lascia che siano libere di mostrarsi.

4. Prodotti in crema:
Per blush e bronzer, prediligi le texture in crema. Sono più facili da sfumare e danno un effetto naturale. I colori ideali sono quelli caldi e terrosi: pesca, albicocca, caramello o rosa caldo.

5. Illuminante delicato:
Un tocco di illuminante sugli zigomi, sull’arco di Cupido e sul ponte del naso è perfetto per dare luminosità al volto. Opta per texture leggere e non glitterate per mantenere la naturalezza del look.

Come posso far risaltare le lentiggini?

Una volta creata la base leggera, ci sono alcuni accorgimenti per rendere le lentiggini ancora più protagoniste del viso:

1. Occhi naturali e luminosi:
Evita gli smokey eyes intensi o le linee di eyeliner troppo marcate. Punta su ombretti dalle tonalità neutre o calde – come beige, rame, oro o rosa cipria – che illuminano lo sguardo senza rubare la scena alle lentiggini.

2. Sopracciglia ben curate:
Le sopracciglia definiscono l’espressività del volto. Delineale con una matita o una polvere dello stesso tono dei tuoi capelli per incorniciare il viso con delicatezza.

3. Labbra a contrasto:
Se vuoi rendere il viso ancora più armonioso e le lentiggini più evidenti, punta su rossetti dai toni opachi e naturali. Bordeaux, corallo e rosa antico sono tonalità perfette per un look che valorizza le efelidi.

4. No al contouring marcato:
Un trucco troppo strutturato e geometrico tende a sovrastare i tratti naturali. Meglio optare per un contouring soft o, ancora meglio, sostituirlo con un tocco leggero di bronzer in crema o polvere.

Come far uscire le lentiggini sul viso?

Le lentiggini diventano naturalmente più visibili durante la stagione estiva, grazie all’esposizione al sole. Tuttavia, è fondamentale ricordare che l’esposizione solare senza protezione danneggia la pelle e può portare a problematiche anche gravi, come l’invecchiamento precoce o, nei casi peggiori, il melanoma.

Alternative sicure per intensificare le lentiggini naturali:

1. Autoabbronzante:
Utilizza un autoabbronzante per il viso a effetto progressivo. Una volta che il colorito è leggermente più scuro, le lentiggini appariranno più marcate. Scegli un prodotto leggero e sfumalo con attenzione per evitare macchie.

2. Make-up strategico:
Dopo la base, se noti che alcune lentiggini risultano troppo attenuate, puoi ridefinirle con una matita per sopracciglia di tonalità calda (marrone chiaro o medio). Picchietta lievemente con la punta, imitando l’irregolarità e la distribuzione naturale delle efelidi.

Hai nel cassetto il sogno di diventare truccatrice professionista? Scopri le opportunità offerte dai corsi di REA Academy

Come far notare di più le lentiggini?

Per dare risalto alle lentiggini, bisogna creare un trucco che le accompagni e non le metta in secondo piano.

1. Intensifica alcune efelidi:
Con una matita ben temperata, ridisegna qualche lentiggine su naso e zigomi. Ricorda: devono avere diverse dimensioni, spaziature e intensità. Sfuma leggermente con un pennello pulito o un dito per un effetto realistico.

2. Evita prodotti ad alta coprenza:
Ripetiamolo ancora una volta: più il fondotinta è coprente, più tenderà a “cancellare” le lentiggini. Se hai la pelle con poche imperfezioni, osa anche un look completamente senza fondotinta, usando solo blush, illuminante e un tocco di correttore.

3. Trucco luminoso e naturale:
Un look minimalista e radioso – incarnato chiaro, guance rosate, labbra nude – valorizza i tratti del viso e permette alle lentiggini di brillare. Puoi usare uno spray fissante illuminante per dare al viso una finitura fresca.

Come non coprire le lentiggini con il trucco?

La regola d’oro è scegliere prodotti con una coprenza modulabile. Alcuni fondotinta e BB cream permettono di stratificare il prodotto dove serve, lasciando il resto del viso praticamente “nudo”. Prediligi:

  • Texture liquide e leggere
  • Finish luminosi e naturali
  • Applicazione con beauty blender umida o pennello a setole morbide
  • Correttore applicato con precisione, solo su discromie o zone problematiche

Evita ciprie spesse o fondotinta in polvere compatta, che tendono a opacizzare e uniformare troppo l’incarnato.

Come creare le lentiggini con il trucco?

Se non hai lentiggini naturali ma vuoi sperimentare questo stile fresco e giovanile, puoi disegnarle con pochi strumenti e un po’ di pazienza. Ecco come fare:

1. Scegli lo strumento giusto:

  • Matita per sopracciglia marrone chiaro o medio
  • Eyeliner a micro-punta marrone
  • Penna apposita per lentiggini (ne esistono molte in commercio)

2. Applica con naturalezza:
Inizia disegnando piccoli puntini casuali su naso e zigomi. Non seguire schemi rigidi: le lentiggini sono irregolari per natura. Variando la pressione sulla pelle, otterrai puntini di diversa intensità. Dopo averle disegnate, tampona delicatamente con una spugnetta o con un dito per integrarle al meglio nel make-up.

3. Fissale con cipria leggera:
Per far durare il tuo lavoro, applica un velo di cipria trasparente in polvere libera. Evita quelle compatte o troppo opacizzanti.

4. Finitura glow:
Completa il look con blush e illuminante, come faresti per un trucco naturale. Il risultato sarà un viso fresco, realistico e molto alla moda.

Le lentiggini non sono un difetto da correggere, ma un tratto distintivo da celebrare. Che tu le abbia naturalmente o le voglia disegnare con il make-up, la chiave per valorizzarle è un trucco semplice, fresco e leggero. La pelle deve restare visibile, viva, mai mascherata. Lascia respirare il tuo viso e goditi il fascino di un look autentico, fatto di piccole macchie e tanta personalità.

Vuoi entrare nel mondo di REA Academy?

Scopri i nostri corsi di Make up